Santuario della Madonna della Pace

La chiesa fu fondata dopo l’anno Mille nella parte alta del paese.


Descrizione

La chiesa parrocchiale di Santa Maria de Stampatis, oggi santuario della Madonna della Pace, è il cuore di quella parte dell’antico borgo posto sul sommo nord-ovest della collina di Morcone. Un documento del 1305 ne fa risalire la fondazione avvenuta intorno al 1100 da parte di un nucleo di abitanti provenienti dalla contrada “Stampa” nel feudo di Cuffiano, a devozione di una statua della Vergine che, stando alla narrazione antica, era stata ritrovata nella terra. L’edificio, strutturato secondo i modi dello stile romanico pugliese, fu fortemente danneggiato da un terremoto del 1668. Il successivo recupero settecentesco integrò alcuni elementi originari tuttora visibili, come il fondo absidato delle tre navate, la cripta sottoposta al presbiterio sopraelevato (nel 700 riutilizzata in emergenza come chiesa di San Nicola, oggi chiusa), e la possente torre campanaria posta davanti alla facciata, poi sopraelevata nel XX secolo. Il culto mariano assai sentito dalla comunità locale è legato a episodi straordinari, come il “Miracolo della pioggia” del 1775 ed eventi di improvvise guarigioni. Su uno dei finestroni del campanile è posta una “bombarda” della prima guerra mondiale, quale monito e voto per scongiurare la guerra. Nella continuità del culto, dopo la seconda guerra mondiale nel 1948 il paese fu solennemente consacrato alla Madonna della Pace e l’antica e pregiata statua lignea – posta oggi al di sopra dell’Altare maggiore - fu incoronata tra una moltitudine di persone

Dove si trova

Santuario della Madonna della Pace, Via Montana, Morcone, Benevento, Campania, 82026, Italia
Nessun Quartiere

Modalità di accesso

In Auto

Da Napoli:

  • Prendi l'Autostrada A1 in direzione Roma.
  • Esci all'uscita di Caianello e prendi la SS372 Telesina in direzione di Benevento.
  • Prendi l'uscita per Sassinoro/Morcone e segui le indicazioni per Morcone.

Da Roma:

  • Prendi l'Autostrada A1 in direzione Napoli.
  • Esci all'uscita di Caianello e prendi la SS372 Telesina in direzione di Benevento.
  • Prendi l'uscita per Sassinoro/Morcone e segui le indicazioni per Morcone.

In Treno

  • La stazione ferroviaria più vicina è quella di Benevento. Da lì puoi prendere un autobus o un taxi per Morcone, che dista circa 30 km.

Previsto accesso per disabili

Contatti

Pagina aggiornata il 29/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.