Non si conoscono le origini della chiesa, che verosimilmente risale ai primi secoli della cristianità: edificata su una preesistenza di fase preromana, conserva alcuni elementi di architettura romanica. Nell’XI secolo fu sede vescovile, funzione che mantenne per un secolo circa. Crollata e più volte manomessa nel XX secolo, all’interno sono residuate labili tracce di affreschi, un sarcofago del 1416 e un fonte battesimale del XVII secolo.