L’attuale edificio fu realizzato nel 1616 in sostituzione di una chiesa più antica a devozione del Santo venerato nella grotta del Gargano, la cui riproduzione è posta in una nicchia del campanile. All’interno, molto semplice, una tela d’altare di scuola molisana del Settecento, ed alcune statue di buona fattura.