Un bel portale settecentesco apre alla grande casa che fu abitata tra il XVI e il XIX secolo dalla illustre famiglia che dette i natali a Liberantonio Sannia (1775-1850, giudice, patriota), Achille Sannia (1822-1892, matematico, politico), Gustavo Sannia (1875-1930, matematico), Enrico Sannia (1881-1956, docente, letterato), Enrico Sannia (1941-1998, regista cinematografico). Degli ambienti antichi rimane l’antica cucina e il giardino murato, in cui è presente un piccolo teatro all’aperto. La struttura conserva cimeli storici e opere d’arte contemporanea;l’Archivio storico e la Biblioteca Comunale conservano un ricco patrimonio documentario e librario tra il XVII e XIX secolo accresciuto da donazioni di privati cittadini o enti.