Biblioteca Comunale “Enrico Sannia”
Ente comunale che possiede un cospicuo patrimonio librario

Descrizione
La Biblioteca Comunale “Enrico Sannia” è ospitata presso i locali del primo piano di Casa Sannia, la biblioteca fu istituita con Delibera di Giunta n. 185 del 7/7/1971 ratificata con Delibera di Consiglio n. 83 del 13 novembre 1971; il Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 1972. E’ un ente comunale, vanta un cospicuo patrimonio librario: ‐ libri antichi editi tra il XVII e XIX secolo ‐ monografie moderne; ‐ periodici; ‐ materiale cartografico; ‐ materiale audiovisivo; Il patrimonio, come da stima inventariale quotidianamente aggiornata.La biblioteca possiede un indice delle case editrici dei beni librari posseduti, che ammontano a 1471, come da rilevazione del mese di gennaio 2016. Il patrimonio librario della biblioteca, periodicamente aggiornato, è accresciuto da donazioni di privati cittadini o enti. L’Ente Culturale riconoscendo il nobile atto della donazione istituisce dei fondi che recano i nomi dei donatori e che testimoniano ai posteri questo atto.
Dove si trova
Modalità di accesso
In Auto
Da Napoli:
- Prendi l'Autostrada A1 in direzione Roma.
- Esci all'uscita di Caianello e prendi la SS372 Telesina in direzione di Benevento.
- Prendi l'uscita per Sassinoro/Morcone e segui le indicazioni per Morcone.
Da Roma:
- Prendi l'Autostrada A1 in direzione Napoli.
- Esci all'uscita di Caianello e prendi la SS372 Telesina in direzione di Benevento.
- Prendi l'uscita per Sassinoro/Morcone e segui le indicazioni per Morcone.
In Treno
- La stazione ferroviaria più vicina è quella di Benevento. Da lì puoi prendere un autobus o un taxi per Morcone, che dista circa 30 km.
Previsto accesso per disabili
Orari di apertura
Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Il Mercoledì e il Venerdì il Servizio è attivo su chiamata al numero Tel. 0824.955432 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Contatti
Pagina aggiornata il 29/07/2024