Castello di Morcone

Dalla sommità del centro abitato, domina strategicamente il paesaggio circostante.


Descrizione

I ruderi presenti nell’area del Castello medievale indicano la successione di diversi fasi costruttive.In origine attorno alla sommità del colle, si struttura un terrazzamentoin opera poligonale, da considerarsi quale acropoli fortificata di un insediamento che occupa l’intera collina già fase sannitica (IV-III sec. a.C.).Riutilizzando il terrazzamento poligonale, in fase medievale probabilmente durante la dominazione longobarda, venne eretto un castello, di cui restano lacerti di mura in elevazione, il portale, resti interrati di alcuni vani e ruderi di torre angolare, attribuiti alla successiva sistemazione di epoca normanna. La prima menzione del Castello risale al 1122; il disegno di una mappa di fine Cinquecento ne mostra la cospicua dimensione, che ne suggerisce un antico utilizzo abitativo. Qui avrebbe infatti soggiornato per oltre un anno (1380-1381), la regina Margherita di Durazzo con i suoi figli, durante la guerra dinastica che vide vincitore il coniuge Carlo III d’Angiò.

Dove si trova

Castello di Morcone, Strada Sepino-Morcone, Caiaborsa, 82026 Morcone, Benevento,
Nessun quartiere

Modalità di accesso

In Auto

Da Napoli:

  • Prendi l'Autostrada A1 in direzione Roma.
  • Esci all'uscita di Caianello e prendi la SS372 Telesina in direzione di Benevento.
  • Prendi l'uscita per Sassinoro/Morcone e segui le indicazioni per Morcone.

Da Roma:

  • Prendi l'Autostrada A1 in direzione Napoli.
  • Esci all'uscita di Caianello e prendi la SS372 Telesina in direzione di Benevento.
  • Prendi l'uscita per Sassinoro/Morcone e segui le indicazioni per Morcone.

In Treno

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Benevento. Da lì puoi prendere un autobus o un taxi per Morcone, che dista circa 30 km.

In Autobus

Autobus diretto a Benevento da diverse città italiane. Una volta arrivato a Benevento, prendi un autobus locale per Morcone.

Previsto accesso per disabili

Contatti

Pagina aggiornata il 29/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.